Trattamenti endoterapici contro la Cocciniglia Tartaruga (Toumeyella parvicornis)
Intervento di endoterapia contro la cocciniglia tartaruga con sistema di ultima generazione (2022)
Descrizione dell’infestante
La Toumeyella Parvicornis è un insetto che appartiene alla famiglia delle Coccidae. Attacca il Pino Domestico (Pinus Pinea). Originario del Nord America, si nutre della linfa della pianta compromettendone la salute. È nota, soprattutto nella nostra capitale, per la produzione di melata, secrezione zuccherina, che funge da substrato alimentare per la formazione di funghi saprofiti che impediscono alla luce di filtrare e riducono gli scambi gassosi con l’aria.

Trattamenti Endoterapici contro la Tourmeyella Parvicornis – Cocciniglia Tartaruga.
Costo del Trattamento
Il costo per ogni iniezione effettuata (trattamento endoterapico) è da proporzionarsi in base al numero di piante trattate, ai diametri rilevati e alla specie arborea, alla sua morfologia del fusto ed alla sua età.
Rimedi: endoterapia
Si interviene scortecciando leggermente il tronco dell’albero nel punto in cui verrà effettuata l’iniezione. Questo nuovo sistema consente di non danneggiare i canali linfatici della pianta. Il foro si richiuderà nei giorni successivi cicatrizzando completamente. la corteccia si riformerà nei 2 anni successivi. Il trattamento di endoterapia consente di ottenere un risultato ottimale senza causare danni all’albero. Vengono effettuate circa 4/5 iniezioni per albero con diametro di 50/60 cm (diametro tra i 150 cm ed i 180 cm).
Durata Effetto Trattamento
Tale sistema garantisce il blocco totale del parassita per circa 2/3 anni successivi al trattamento.
Torna alla Home Page