INDICE
3 Trattamenti corroboranti
Aree verdi
Attrezzati con il nostro drone “Stinger” montiamo la lancia per i trattamenti corroboranti a micro irrorazione che possiamo effettuare con precisione fra le chiome degli alberi, sia sulla lamina superiore che inferiore, ovvero su entrambe le facce della foglia. Questo ci consente di arrivare più in profondità nel trattamento. I trattamenti corroboranti si effettuano con prodotti esclusivamente naturali ed innocui alla salute umana ed animale.
Qui sotto abbiamo immortalato una delle nostre migliori tecnologie per la natura che preso il volo ha effettuato il trattamento corroborante sia esternamente alla chioma che internamente, sia da sopra che da sotto arrivando ad irrorare anche la faccia inferiore delle foglie. Il getto di corroborante è al di fuori del flusso dei motori, evitando sprechi da deriva. gli ugelli sono regolabili ed il sistema di pompaggio evita l’immissione di aria nella miscela, garantendo l’effetto irrorazione.

Ogni trattamento corroborante effettuato sulle colture migliora le reazioni biologiche delle piante e viene effettuato con prodotti naturali, non classificabili né come fertilizzanti né come fitosanitari. Alcuni di essi hanno la capacità di contrastare organismi patogeni ed essere dei repellenti naturali.

Agricoltura
L’azione corroborante previene i processi degenerativi delle piante e aumenta la presenza di clorofilla. Ciò genera un vigoroso scambio di energia e ossigeno che mantiene le colture resistenti e rigogliose. In carenza di clorofilla le piante sono più vulnerabili a batteri, virus, funghi e parassiti. Inoltre opera come repellente contro i parassiti ed è consigliata sia in fase di sviluppo della pianta che nelle successive fasi. Con il sistema di micro irrorazione da drone è possibile intervenire con precisione, semplicità, evitando il carico e la dispersione da deriva di un atomizzatore, con un controllo distributivo a 360° sulla pianta ed una riduzione di consumo del prodotto. In breve è possibile risparmiare sui costi di approvvigionamento del corroborante nonché sulle spese legate alla salute della pianta stessa.

Verde ornamentale
Possiamo effettuare trattamenti su piante da frutto (vigneti, oliveti, etc.), colture orticole, floricole, colture industriali, cereali e manti erbosi, parchi, giardini botanici, giardini ornamentali, parchi giochi, golf e quant’altro, nel rispetto delle norme imposte dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, senza rigide restrizioni di etichetta, senza prodotti con additivi chimici o che abbiano effetti nocivi sulla salute umana.

I trattamenti possono essere eseguiti sia nelle prime fasi per attivare i meccanismi di difesa, sia successivamente per prevenire e contrastare gli organismi che abitualmente attaccano le colture.